News Istituto Comprensivo Marostica
In arrivo la nuova edizione del giornale d’Istituto Informascuola
Si è concluso anche quest’anno il meraviglioso lavoro della redazione Informascuola 2017/2018. Desideriamo complimentarci con i nostri redattori per il lodevole impegno, per la passione e l’entusiasmo che hanno saputo trasmetterci. Buon Informascuola a tutti! Indirizzo Musicale "Concerto di fine anno"Mercoledi 30 maggio, alle ore 20:30, presso la Chiesa di Pianezze, le Orchestre di 1°,2°, 3° D e il Coro Comprensivo Vi propongono il "Concerto di fine anno". Vi aspettiamo numerosi, per condividere tutti assieme, questo momento di crescita edificante che i ragazzi offrono alla nostra comunità. Indirizzo Musicale progetti "TuttinCoro" e "Uno strumento per tutti"Martedì 29 maggio 2018, presso l'aula magna della Scuola Media, si svolgeranno i concerti relativi ai progetti "TuttinCoro" e "Uno strumento per tutti".
Si esibiranno alle 16:00 il coro delle classi quarte A,B,C,D del Capoluogo,ensemble DynamisArt e le orchestre di 1°, 2° e 3° D.
Alle ore 18:00 replica con il coro delle classi quarte di Marsan, Vallonara, Valle San Floriano, Schiavon/Longa,Pianezze,ensemble DynamisArt e le orchestre di 1°,2° e 3° D.
Comitato genitori .... incontro "Coltiviamo un'altra economia"Aula Magna
Scuola Secondaria “N. Dalle Laste” Marostica
Incontro alla scoperta dei GAS, i gruppi d'acquisto solidale. La serata partirà dallo slogan “il cambiamento nelle scelte semplici come fare la spesa”.
Un’opportunità veramente unica per conoscere le realtà del territorio, i produttori a km zero, gli alimenti biologici e non solo. I gruppi di acquisto di Rosà, Nove, Marchesane, Marostica spiegheranno ai presenti perché nasce un GAS e come funziona. La sostenibilità passa attraverso la consapevolezza ed il rispetto per l’ambiente, la terra e verso noi stessi. Vedi locandina Indirizzo Musicale saggi di musica da cameraMercoledì 2 maggio alle ore 18:00 presso la Chiesetta di S.Marco, si svolgerà il saggio di 1°D Giovedi 3 maggio alle ore 18:00 presso la Chiesetta di S.Marco, si svolgerà il saggio di 2°D Venerdi 4 maggio alle ore 18:00 presso la Chiesetta di S.Marco, si svolgerà il saggio di 3°D. Vi aspettiamo numerosi ! Indirizzo MusicaleComplimenti a Visentin Gabriele alunno di 3°D del prof. Barbieri Massimo, che ha conseguito il secondo Premio al Concorso "Migliori allievi delle scuola pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Vicenza", di carattere nazionale.Il programma, alqu
KANGOUROU DELLA MATEMATICANel sito ufficiale www.kangourou.it , saranno pubblicate il 10 aprile le risposte corrette a tutti i quesiti del 15 marzo 2018 e il 17 aprile compariranno gli elenchi degli ammessi alla fase semifinale individuale, nonchè gli istituti ammessi alle Coppe a squadre. Arte e scienza a scuola con PLaNCK!
Bellissima l'esperienza che gli alunni della classe 4^B della scuola primaria di Marostica hanno vissuto lunedì mattina grazie a Planck!, la rivista scientifica per ragazzi. La classe si è trasformata in quattro "redazioni scientifiche" dove, dopo un primo momento di scelta del ruolo e confronto con l'intera redazione, ogni ragazzo ha portato a termine il proprio lavoro in modo preciso e puntuale.
Marcia del Beato e Creaiamo un mondo miglioreCarissimi genitori, quest'anno la nostra scuola ha pensato di contribuire al finanziamento del progetto “CREIAMO UN MONDO MIGLIORE”, finalizzato alla lotta alla fame e alla promozione della scolarizzazione in paesi sottosviluppati partecipando come GRUPPO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO dell’Istituto comprensivo di Marostica alla MARCIA DEL BEATO che si terrà domenica 15 aprile 2018 con partenza dalla piazza di Marostica. Per ogni partecipante iscritto, verrà rimborsato 1 euro, che verrà poi devoluto al progetto “CREIAMO UN MONDO MIGLIORE”. Questo progetto impegnerà molti ragazzi dell’Istituto nella realizzazione di pasti da inviare in Zimbabwe dove esiste il problema del nutrimento e della scolarizzazione dei bambini. Tutta la scuola sarà coinvolta nell’azione informativa e solidale, in collaborazione con l’associazione RISE AGAINST HUNGER ITALIA.
18 marzo...buon compleanno scuola dell'infanziaScuola dell'infanzia, 50 anni portati bene Nel 1968 nasceva la "scuola materna" italiana: oggi è una delle più qualificate al mondo. Un compleanno da festeggiare guardando al futuro. Di Giancarlo Cerini. Il 18 marzo 1968 venne approvata, dopo molti tentativi a vuoto, la legge che istituiva la scuola materna statale (Legge 18-3-1968, n. 444). Sono passati cinquant’anni e la scuola dell’infanzia italiana viene considerata una delle più qualificate al mondo. Inoltre è frequentata da oltre il 95% dei bambini dai 3 ai 5 anni, benché non sia obbligatoria. I genitori apprezzano la scuola per i piccoli, la considerano un ambiente educativo di cui fidarsi.
|