Spazio genitori
Il sito scolastico presenta il progetto educativo dell'Istituto e racconta il lavoro svolto da docenti e alunni.
Offre orari di segreteria, modulistica per le famiglie, progetti e iniziative per gli studenti, iniziative di collaborazione con il territorio.
Favorisce, inoltre, la coesione tra le componenti, sollecitando il senso di appartenenza a un'istituzione.
I bambini imitano quello che fate voi e imparano solo quello che vivono.
Siate pazienti. Nessuno ha mai detto che sia facile essere un genitore.
Dite "no". In questo modo i vostri figli sapranno che li proteggete anche dai loro errori.
Riservate del tempo per ridere e divertirvi insieme.
Accogliete in casa gli amici dei vostri figli.
L'incoraggiamento è l'aspetto più importante nella pratica di educazione del bambino.
Sottolineate i lati positivi dei vostri figli. I bambini non ne sono sempre coscienti.
Consentite loro di prendere parte alle decisioni della famiglia. Spiegate bene i motivi delle vostre scelte. Rispondete ai loro «perché».
Mantenete la parola. Non promettete o minacciate a vanvera.
Riconoscete i vostri errori e scusatevi. Abbiate il coraggio di essere imperfetti e consentite ai vostri figli di esserlo.
Giocate con i vostri figli.
Ricordate che ogni bambino è unico. Non esiste l'educazione al plurale.
Aiutateli a essere forti e a riprendersi quando le cose vanno male.
Non siate iper/protettivi. Cercate le occasioni giuste per tirarvi indietro e consentire ai vostri figli di mettere alla prova la loro forza e le loro capacità.
Non giudicate gli altri genitori dai loro figli e non mettetevi in competizione per i figli con parenti e amici.
Date loro il gusto della lettura.